L’evento è accreditato per:
MEDICO CHIRURGO specialista in:
neuroradiologia; allergologia ed immunologia clinica; ematologia; genetica medica; geriatria; medicina interna; neurologia; oncologia; medicina nucleare; neurofisiopatologia
INFERMIERE
TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA: tecnico di neurofisiopatologia; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
N. PARTECIPANTI: 90
CREDITI FORMATIVI: 6
Le malattie neurologiche rare costituiscono un ambito clinico e assistenziale complesso, che impone ai professionisti sanitari di acquisire competenze sempre più avanzate nella gestione diagnostica e terapeutica di casi ad alta complessità. In risposta a questa esigenza formativa, l’evento “Neurology’s Got Talent” si è affermato negli anni come un appuntamento originale e dinamico, capace di coniugare l’approfondimento scientifico con la valorizzazione del talento dei giovani specialisti, ricevendo nel 2024 il prestigioso Life Science Excellence Award per l’Innovazione Formativa.
L’edizione 2025 rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione di questo progetto, con l’ampliamento deciso dell’approccio multidisciplinare, oggi considerato imprescindibile per affrontare la complessità delle malattie neurologiche rare. Il programma è stato riorganizzato per garantire una maggiore coerenza tematica e un coinvolgimento più attivo e trasversale di tutti i partecipanti. Ogni gruppo di lavoro è coordinato da un Team Leader, affiancato da uno o più Specialist Coach, professionisti con competenze cliniche avanzate in ambiti anche non neurologici. La loro presenza assicura un confronto ampio e integrato, in grado di arricchire l’esperienza formativa con prospettive diverse ma complementari. I Team Leader e Specialist Coach accompagneranno i concorrenti non solo nella preparazione scientifica, ma anche nella costruzione della presentazione-performance, intesa come sintesi coinvolgente e rigorosa delle loro proposte cliniche.
Al termine di ogni sessione, una discussione aperta tra concorrenti, coach, pubblico e giuria offrirà un momento di confronto costruttivo e interdisciplinare, culminando con la proclamazione del vincitore della sessione. I finalisti si sfideranno in una Clinical Challenge conclusiva, che decreterà il vincitore assoluto dell’edizione 2025.
Caricamento in corso…