27 Marzo 2025 - ATTIVITA' FUORI CAMPO ECM
 19:30 - 21:30 Come i sensi influenzano la nostra comunicazione intrapersonale e interpersonale (Parte I) - G. Gabrielli
 
 28 Marzo 2025 
Moderatori: E. Baldacci, M.E. Mancuso
9:00 - 9:15 Benvenuto ed introduzione al tema della giornata
 E. Baldacci, M.E. Mancuso
SESSIONE I - Gli unmet need nella relazione medico-paziente in emofilia
9:15- 9:45 Cosa chiedono le persone con emofilia al rapporto con il proprio medico - E. Ferri Grazzi, A. Marchello
 9:45- 10:15 Le barriere e i bisogni dei medici nella comunicazione con i pazienti con emofilia - C. Gorio
10:15 – 10:45 Discussione sui temi trattati 
 10:45- 11:00 Coffee break
 SESSIONE II - Strategie per migliorare la comunicazione medico-paziente in emofilia 
 11:00- 12:00 Introduzione alla neuro comunicazione come strumento di efficacia nella relazione medico-paziente e famigliare - G. Gabrielli
12:00-12:30 Strategie per ridurre barriere e fraintendimenti nella relazione clinica - G. Gabrielli
12:30- 13:30 Light lunch
 SESSIONE III - Fattori di stress e comunicazione 
 13:30- 13:50 Le condizioni di stress più rappresentative – C.Y. Finocchiaro
 13:50- 14:30 Come i fattori esterni incidono sulla comunicazione medico-paziente
 C.Y. Finocchiaro
 SESSIONE IV - Nuove strategie di comunicazione medico-paziente: soluzioni e aspetti pratici 
 14:30- 15:30 Imparare ad imparare: strategie relazionali - G. Gabrielli
 15:30- 16:15 Take home messages dal gruppo
 16:15 – 16:30 Conclusioni e definizione dei parametri da testare sul campo 
 E. Baldacci – M.E. Mancuso
Dal 29 Marzo al 22 Maggio 2025
 Lavoro sul campo 
 
 22 Maggio 2025- ATTIVITA’ FUORI CAMPO ECM 
 19:30 - 21:30 Come i sensi influenzano la nostra comunicazione intrapersonale e interpersonale (Parte II) - G. Gabrielli
 
 23 Maggio 2025
 9:00- 9:15 Benvenuto e introduzione al tema della giornata 
 E. Baldacci, M.E. Mancuso
 SESSIONE I - Le basi teoriche per una comunicazione medico-paziente più efficace 
 9:15- 9:45 Le basi di una corretta comunicazione in emofilia: condivisione del lavoro svolto sul campo – E. Baldacci, C. Gorio, M.E. Mancuso
 9:45- 10:15 Condivisione e discussione sulle aree di intervento identificate nella fase precedente - G. Gabrielli
 10:15- 10:30 Coffee break
 Sessione II - Dalla teoria alla pratica 
 10:30-12:30 Lavori di gruppo - E. Baldacci, G. Gabrielli, M.E. Mancuso
 12:30-13:30 Light lunch 
 13:30-14:45 Lavori di gruppo – E. Baldacci, G. Gabrielli, M.E. Mancuso
 Sessione III - Summary 
 14:45-15:15 Condivisione dei risultati dei lavori di gruppo 
 15:15-16:15 Elaborazione e condivisione del documento di sintesi sulla comunicazione medico-paziente  
 16:15 -16:30 Conclusioni e take home messages - E. Baldacci - M.E. Mancuso


Tel: +39 02.36520459
        Fax: +39 02.36520459
        Site: www.ctpeople.it
        Email: eventi@ctpeople.it
		LinkedIn:  CTP srl