Programma didattico

ore 18.00 • 18.05
Benvenuto e introduzione ai lavori
P. Boschian-Bailo, F. Pirronei

ore 18.05 • 18.30
Caso clinico 1 - Infezioni delle vie urinarie acute (Lavoro individuale*)

ore 18.30 • 19.00
Discussione Caso Clinico 1 e Take Home Messages sull’argomento specifico
F. Bianchini, C. Di Leonardo

ore 19.00 • 19.30
Caso clinico 2 - Infezioni delle vie urinarie in gravidanza (Lavoro individuale*)

ore 19.30 • 20.00
Discussione Caso Clinico 2 e Take Home Messages sull’argomento specifico
F. Bianchini, C. Di Leonardo

ore 20.00 • 20.20
Infezioni urinarie e recenti linee guida
F. Bianchini, C. Di Leonardo

ore 20.20 • 20.30
Sum-up and closing remarks
F. Bianchini, C. Di Leonardo

 

*Partendo da un caso clinico paradigmatico i partecipanti sono chiamati individualmente a fare scelte per inquadrare il paziente e gestire la patologia. Ognuno agisce autonomamente e al termine si confrontano i risultati accorpati al fine di identificare un flusso ideale per il miglior approccio alla paziente analizzata.
Ad ogni step i partecipanti avranno diverse alternative:
VISITA: a fronte di diverse opzioni di scelta avranno delle risposte che potranno essere testuali o anche iconografiche;
IPOTESI DIAGNOSTICA e TERAPIA: dovranno scegliere sulla base di quanto indagato in precedenza una sola opzione.
Le diverse scelte porteranno a percorsi differenti.

Con la sponsorizzazione non condizionante di
provider