Programma didattico

10:00- 10:05 Benvenuto e apertura dei lavori - S. Savasta
10:05- 10:15 Introduzione al tema della giornata e obiettivi del corso - I. Bruno, A. Cacchione, S. Savasta
10:15- 10:45 NF1 pediatrica e PN: stato dell’arte e unmet need - M. Marica, C. Soddu
10:45- 11:00 Need e criticità del territorio: il punto di vista del pediatra - C. Pani 
11:00- 11:30 MEK inibitori nel paziente pediatrico inoperabile: evidenze di efficacia dagli studi clinici - I. Bruno
11:30- 11:45 Coffee break 
11:45- 12:15 MEK inibitori nel paziente pediatrico inoperabile: profilo di sicurezza ed eventi avversi - A. Cacchione
NF1 Pediatrica: l'eleggibilità al trattamento
12:15- 12:30 Il punto di vista del Dermatologo - F. Manunza
12:45- 13:00 Il punto di vista del Neuroradiologo - M. Marras
13:00- 13:15 Il punto di vista del Neurochirurgo - S. Luzzi
13:15- 14:15 Light lunch
14:15 - 15:00 WORKSHOP NF1 Pediatrica: riflessione critica sull'integrazione dei dati degli studi clinici con i dati di real life
WORKSHOP NF1 Pediatrica: esperienze a confronto
15:00 - 15:20 L'esperienza dell'Ospedale Burlo-Garofalo di Trieste - I. Bruno
15:20 - 15:40 L’esperienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma - A. Cacchione
15:40 - 16:00 L’esperienza dell'Ospedale Microcitemico " A. Cao" di Cagliari - A. Corrias
16:00 - 16:30 Condivisione dell’output del workshop e lessons learned
I. Bruno, A. Cacchione, S. Savasta
16:30 - 17:00 Uno sguardo al futuro della gestione della NF1 pediatrica con PN inoperabili sintomatici -I. Bruno, A. Cacchione
17:00-17:30 Closing remarks e take home messages - I. Bruno, A. Cacchione, S. Savasta

Con la sponsorizzazione non condizionante di
provider