I SESSIONE
Moderatori: I. Cantori, P. Giordano
9:00 - 9:15 Saluto delle Autorità e introduzione ai lavori- I. Cantori
9:15 - 9:45 Custodire il futuro: l’esperienza della Fondazione Paracelso tra storia e nuove sfide, sempre dalla parte dei bambini - A. Buzzi
9:45 - 10:15 Emostasi nel neonato e nel bambino: incontro con il laboratorio - L. Marinelli
10:15 - 10:45 La normalizzazione dell’emostasi in emofilia: sogno o realtà?
G. Castaman
10:45 - 11:00 Discussione dei temi trattati- All Faculty
11:00 - 11:30 Coffee break
11:30 - 12:00 Come affrontare e avviare nella real life la profilassi nelle MEC in età neonatale e nella prima infanzia? - E. Zanon
12:00 - 12:30 Oltre l’emofilia: la malattia di von Willebrand nel bambino, presente e futuro - M. Luciani
12:30 - 13:00 Emergenze nel bambino affetto da emofilia e dalle altre MEC - A.C. Molinari
13:00 - 13:15 Discussione sui temi trattati - All Faculty
13:15 - 14:00 Light Lunch
II SESSIONE
Moderatori: I. Cantori, G. Caraffa
14:00 - 14:30 C’è ancora posto per la profilassi con FVIII e FIX standard nelle nuove generazioni? - M. Schiavoni
14:30 - 15:00 Ruolo attuale della FKT nel bambino e nell’adolescente - C. Bruno
15:00 - 15:30 Il valore del movimento e dello sport: preservare la funzionalità articolare in emofilia nell’età pediatrica - C. Biasoli
15:30 - 16:00 Oltre l'emofilia e la malattia di Von Willebrand: i disordini emorragici congeniti rari- B. Bruschi
16:00 - 16:30 Imaging non invasivo: l’ecografia muscolo-scheletrica nel follow up dei bambini emofilici - A. Coluccia, L. Taccari
16:30 -17:00 Discussiones ui temi trattati - All Faculty
17:00 -17:15 Conclusioni e take home messages - I. Cantori
Tel: +39 02.36520459
Fax: +39 02.36520459
Site: www.ctpeople.it
Email: eventi@ctpeople.it
LinkedIn: CTP srl